Norme per la manutenzione dei riduttori

a) Scelta del lubrificante pił idoneo, convenuta con il fornitore del riduttore.

b) Analisi semestrale (o trimestrale in base agli anni di funzionamento del riduttore) del lubrificante.

c) Cambio carica, se necessario, alla luce dei dati dell'analisi forniti dal laboratorio.

d) Controllo periodico, da convenire in base agli anni di funzionamento del riduttore, dei livelli e delle temperature dell'olio.

e) Controlli periodici, da convenire in base agli anni di funzionamento del riduttore e delle tenute, di:

  • anelli
  • guarnizioni
  • tappi
  • spie
  • o-ring
  • ecc.

f) Controllo annuale degli organi rotanti interni:

  • ruote dentate
  • pignoni
  • cuscinetti
  • allineamenti delle primitive
  • stato e usura dei denti
  • ecc.