Da: Katiuscia Salvuccelli [k.salvuccelli@tecnosystemsrl.eu]
Inviato: giovedì 30 maggio 2013 9:49
A: cimetsrl@tin.it; cleansystemfr@libero.it; cosmopalletsgroup@libero.it; controlpol@grupposecuritas.it; cosmansrl@hotmail.it; amministrazione@easykart-italia.com; edilisotermo@libero.it; info@professioneconsulenza.com; stefano.farinelli1@tin.it; francesco@martufigroup.eu; naddei@infogest.fr.it; labdante@libero.it; luca.martucci@martuccisrl.com; mandriellidalessio@virgilio.it; amministrazione@rem-motori.it; info@sabellicosrl.it; info@savone.com; anagni@systea.it; posta@tassinari.biz; lav.vega86@libera.it; b.dipalma@sabemi.it
Oggetto: QUOTE CONSORTILI

Priorità: Alta

Allegati: image001.jpg

 

Spett.Li Consorziati Tutti

prova logo2.jpg

c.a. Sig.ra Baccini Sandra

                                                                                                                                                                 

 

 

 

Anagni, 30/05/2013

 

 

  

 

In relazione alle Vostre  richieste di restituzione delle quote consortili versate,  si rappresenta che il presente Consorzio è stato costituito nella forma dell'Ente Associativo non Commerciale ovvero “Consorzio a manifestazione interna” ovvero a favore esclusivamente dei soci consorziati.

Ciò premesso si evidenzia ché:

a.       che al momento della costituzione in ossequio all'atto costitutivo, fu versata da ciascun socio una quota consortile pari ad € 3.000,00 per un ammontare complessivo pari ad € 69.000,00;

b.      inoltre l'atto costitutivo prevedeva il versamento della quota consortile di € 3.000,00, anche nell'esercizio 2010 ( ex. Art. 9-10 dello Statuto ), la quale non è stata mai né richiesta né versata dai soci consorziati;

c.       pertanto ad ogni socio consorziato per ogni esercizio ( in perdita ) in ossequio del principio del pareggio del bilancio veniva destinata una quota parte della perdita;

d.      quindi allo stato attuale il Patrimonio Netto pur presentando un valore positivo per € 35.317,00, esso deve tener conto che come contraltare ha nell'attivo di Stato Patrimoniale crediti verso soci consorziati morosi € 30.631,44, per i quali si dovrebbe procedere gli atti esecutivi ( art. 643 cpc)

e.       nel caso in cui il liquidatore non volesse procedere al recupero delle somme nei confronti dei consorziati morosi a “copertura dei disavanzi di gestione” si dovrebbe iscrivere nel C/E 2013 una sopravvenienza passiva di € 30.631,44, la quale verrebbe coperta quasi integralmente dal Patrimonio Netto , fatti salvi alcuni debiti ancora da onorare.

A compendio si precisa che la opzione della esecuzione sui soci consorziati morosi è una scelta che spetta al liquidatore in relazione alla onerosità di tale accadimento e là dove, non si ritenesse efficace tale implementazione è di tutta evidenza lo azzeramento del Patrimonio Netto.

 

.

 

 Distinti saluti

Presidente Consorzio Stc

Claudia Cascioli




 



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 8390 (20130529) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it